Il Gruppo Durst presenta la nuova piattaforma Tau G3 alla Labelexpo Europe 2025
Affidabilità, semplicità e produttività per la produzione digitale di etichette
Bressanone, Italia, 16 settembre 2025 – Il Gruppo Durst, produttore leader di tecnologie di stampa e produzione digitale, presenterà la sua ultima novità per il settore delle etichette e degli imballaggi flessibili alla Labelexpo Europe 2025 di Barcellona: il portafoglio Tau G3. Con i due modelli Tau G3 Core e Tau G3 Peak, Durst stabilisce nuovi standard in termini di produttività, facilità d'uso e qualità di stampa, all'insegna dei principi guida “Affidabilità, semplicità, prestazioni”. I visitatori potranno assistere alla prima mondiale della nuova piattaforma dal vivo presso lo stand Durst 3E79.
Thomas Macina, Direttore Vendite Globali Etichette e Imballaggi Flessibili del Gruppo Durst, ha dichiarato: “Con la piattaforma Tau G3, stiamo aprendo un nuovo capitolo nella stampa digitale di etichette. I nostri clienti beneficiano della massima qualità di stampa, della facilità d'uso, delle soluzioni software integrate e di una piattaforma progettata per garantire affidabilità e prestazioni a prova di futuro”.
Caratteristiche tecniche della piattaforma Tau G3
La nuova piattaforma Tau G3 offre una risoluzione nativa di 1200 x 1200 dpi per una qualità di stampa estremamente alta. In termini di velocità, Tau G3 Core raggiunge i 61 m/min, mentre Tau G3 Peak arriva a 80 m/min e può essere espansa opzionalmente fino a 100 m/min, a seconda della configurazione. Le larghezze di stampa vanno da 244 mm a 510 mm, offrendo scalabilità per diverse esigenze di produzione. Per la massima flessibilità cromatica, Tau G3 supporta la classica quadricromia CMYK più opzionalmente arancio, viola, verde (OVG, eptacromia) e bianco - disponibili con polimerizzazione sia UV che LED. Questa versatilità, combinata con la possibilità di poter stampare su substrati che vanno dalla carta ai film e ai fogli di alluminio con uno spessore compreso tra 20 e 500 µm, consente di produrre con successo molte applicazioni nei settori delle etichette e degli imballaggi flessibili.
L'architettura della macchina, basata sul collaudato design Tau RSC, introduce display di stato LED intuitivi, ergonomia migliorata e facilità di manutenzione ottimizzata. Un sistema di raffreddamento riprogettato, un armadio elettrico e una migliore accessibilità dei componenti semplificano la gestione e la manutenzione. L'unità di ispezione ergonomica, dotata di illuminazione D50/RGB e adattatori flessibili per i sistemi di ispezione, migliora ulteriormente l'affidabilità del processo.
La Tau G3 integra anche il nuovo Durst ARC (Automatic Register Control) per la registrazione dei colori in tempo reale, la riduzione degli scarti e il miglioramento della qualità, e il nuovo Durst MEP (Material Edge Protection), che protegge le testine di stampa con sensori ottici di bordo e piastre protettive.
Inoltre, è possibile includere Durst HAWK AI, il sistema intelligente di monitoraggio e assistenza di Durst, per automatizzare la registrazione colore su colore e fornire una correzione degli ugelli a circuito chiuso durante la stampa.
Martin Leitner, Direttore Product Management Labels & Flexible Packaging presso Durst Group, ha commentato: “Con Tau G3 abbiamo ridefinito ciò che una macchina da stampa digitale per etichette può realizzare. Combinando getto d'inchiostro ad alta risoluzione, automazione intelligente e opzioni di inchiostro flessibili, forniamo ai convertitori gli strumenti necessari per gestire sia le tirature brevi di oggi che le richieste di grandi volumi di domani, il tutto con la massima affidabilità, la minima complessità e prestazioni eccezionali”.
Potenza ibrida con Durst-Omet KJET
Durst continua a rafforzare il suo portafoglio ibrido presentando alla Labelexpo il Durst-Omet KJET, il sistema di stampa ibrido di etichette più versatile sul mercato, che combina il getto d'inchiostro digitale con la flessografia convenzionale e la finitura in un'unica linea. Questa integrazione consente la verniciatura in linea, finitura ed effetti speciali, offrendo ai convertitori il meglio della produttività digitale con la versatilità della flessografia.
Un ecosistema di produzione completo
A supporto dell'intera gamma di etichette e imballaggi flessibili c'è il sistema di inchiostri Durst Tau. Gli inchiostri UV 3 offrono un'adesione e una durata superiori su diversi substrati, mentre gli inchiostri LED consentono un'essiccazione efficiente dal punto di vista energetico, un impatto ambientale ridotto, la compatibilità con materiali sensibili al calore e il TCO più competitivo. Insieme, offrono ai convertitori la massima flessibilità e sostenibilità nella loro attività di produzione di etichette.
Inoltre, tutti i sistemi di stampa di etichette Durst si collegano perfettamente alla Durst Software Suite, inclusi Durst Workflow Label e Durst Analytics, trasformando ogni macchina da stampa in una cella di produzione completamente integrata, pronta fin dal primo giorno.
Introduzione sul mercato
La piattaforma Tau G3 debutta a Labelexpo Europe 2025, con i primi sistemi già in fase di beta testing presso i clienti da agosto. Il lancio ufficiale sul mercato è previsto per il secondo trimestre del 2026. Oltre alla Tau G3, Durst continua a offrire la Tau 340 RSC E come soluzione entry-level, il suo collaudato modello di fascia alta Tau RSCi e i sistemi ibridi KJET e XJET per esigenze di produzione avanzate.
Christoph Gamper, CEO e co-proprietario del Gruppo Durst, ha aggiunto:
"Con oltre 550 sistemi Tau di fascia alta sul campo e oltre 4.200 installazioni a getto d'inchiostro attive in tutto il mondo, Durst è leader nella produzione digitale. La piattaforma di produzione Tau G3 è il logico passo successivo, che stabilisce nuovi standard in termini di innovazione, leadership ecologica ed economica e integrazione dell'intelligenza artificiale. Rappresenta il futuro della produzione intelligente e sostenibile".