Durst Group: digital print natives

Bressanone/Italia, 4 agosto 2025 – Il Gruppo Durst, produttore leader di tecnologie di stampa e produzione digitale, presenterà per la prima volta la nuova Open Software Initiative in occasione di Printing United 2025, che si terrà dal 22 al 25 ottobre a Orlando, Florida. La Open Software Initiative è una piattaforma neutrale e modulare di soluzioni software progettata per andare ben oltre i sistemi Durst. Offre a service di stampa, rivenditori, system integrator e OEM l’accesso a moduli potenti e flessibili, basati sulle consolidate tecnologie software Durst, consentendo l’integrazione fluida di soluzioni di terze parti – indipendentemente dal tipo o dal produttore della stampante. Questi moduli sono raggruppati sotto l’ombrello della “Smart Factory”.

“La nostra visione è creare un ecosistema software aperto e a prova di futuro per l’intera industria della stampa – sviluppato da noi, ma accessibile a tutti. Questo stabilisce nuovi standard in termini di produttività, automazione e indipendenza dal fornitore”, spiega Christoph Gamper, CEO e co-proprietario del Gruppo Durst.


Smart Factory – An Open Software Initiative


Sotto lo slogan “One Software Ecosystem. Any Brand. Any Printer.”, Durst lancia una piattaforma software modulare e cloud-ready, utilizzabile e integrabile in modo flessibile da service di stampa, integratori, rivenditori e OEM. La piattaforma si concentra sull’interoperabilità, sulle API aperte e sulla prontezza all’integrazione – chiaramente separata dalle soluzioni proprietarie Durst esistenti dedicate ai clienti hardware Durst.


Due stand – Un messaggio chiaro


La presentazione si terrà in due stand distinti ma coordinati:

  • Durst Group – Stand 3156:

    focus sulle soluzioni proprietarie Durst Workflow e Durst Analytics per l’integrazione completa con i sistemi di stampa Durst
  • Open Software Initiative – Stand 2266:

    presentazione dei nuovi moduli Smart Factory, soluzioni OEM ed esempi di integrazione


Panoramica del portafoglio Smart Factory


  • Smart Shop – Soluzione eCommerce specifica per la stampa, per modelli B2B/B2C
  • Lift ERP – Sistema ERP cloud sviluppato specificamente per l’industria della stampa
  • Prepare – Soluzione di prestampa automatizzata per preflight e preparazione dei dati, inclusa la modifica dei PDF
  • Produce – Soluzione RIP ad alte prestazioni con gestione avanzata del colore
  • Production Intelligence – Soluzioni intelligenti basate su AI e analisi dei dati per ambienti di produzione smart
  • Modello OEM – Il portafoglio Smart Factory comprende anche moduli dedicati a partner OEM, rivenditori e system integrator. callas software rappresenta un esempio di collaborazione OEM di successo e guiderà l’offerta OEM neutrale e indipendente all’interno del Gruppo Durst. Le tecnologie PDF di callas sono già utilizzate da numerosi brand globali – tra cui Adobe. L’integrazione di callas nei moduli Prepare e Produce della piattaforma Open Software dimostra come i partner OEM possano portare sul mercato soluzioni complete basate sulla tecnologia PDF callas (pdfToolbox) con il proprio marchio. Inoltre, callas fungerà da gateway OEM per tecnologie selezionate di Durst Workflow, offrendo ai partner OEM l’accesso a un ecosistema ancora più ampio.

“Con la Open Software Initiative e il portafoglio Smart Factory, non offriamo solo prodotti: stiamo creando un framework aperto che consente ai partner di contribuire con le proprie soluzioni, servizi o integrazioni,” afferma Michael Deflorian, Director Business Unit Software & Solutions, Gruppo Durst. “Siamo orgogliosi di avere callas software come partner OEM con grande esperienza: grazie a loro possiamo ora offrire soluzioni complete per i workflow PDF – non solo tecnologie di base – alla nostra rete OEM. Questo rappresenta un vero modello per le future collaborazioni OEM all’interno della Open Software Initiative.”


Un’offerta su misura per ogni target


  • Fornitori di servizi di stampa (PSP): accesso semplice a software professionale – con rischio d’investimento minimo
  • Rivenditori: possibilità di ampliare l’offerta con soluzioni modulari e collaudate
  • System integrator: accesso a software facilmente integrabile in ambienti ERP o workflow già esistenti
  • OEM: possono utilizzare la piattaforma come solida base tecnologica per i propri prodotti a marchio

“Invitiamo espressamente rivenditori, integratori e partner a incontrarci a Printing United”, afferma Chris Schowalter, Global Sales Director di Durst Software & Solutions. “Presenteremo testimonianze reali e offriremo opportunità di collaborazione immediate – da prodotti chiavi in mano a programmi beta fino all’integrazione OEM tramite callas.”


Cosa aspettarsi in fiera


La Open Software Initiative prenderà vita a Printing United con:

  • Dimostrazioni live di tutti i moduli software
  • Workshop guidati da esperti per rivenditori, OEM e partner di integrazione
  • Iscrizione sul posto ai programmi beta

Ulteriori informazioni sulla Open Software Initiative e i contatti del Gruppo Durst saranno disponibili sulla landing page ufficiale.