Durst Group: digital print natives

Bressanone/Italia, 1° settembre 2025 – Durst Group, leader mondiale nel settore delle tecnologie di stampa e produzione digitale, annuncia l’integrazione completa della tecnologia spettrale di gestione del colore sviluppata da GMG nel software proprietario Durst Workflow e nel portfolio Smart Factory della Open Software Initiative. La soluzione sarà presentata ufficialmente a Printing United 2025, in concomitanza con il debutto internazionale dell’esclusivo ecosistema software modulare open source messo a punto dal Gruppo altoatesino.

Con l’implementazione del color management di GMG, Durst definisce un nuovo standard industriale per la produzione automatizzata e coerente dei colori, indipendentemente dal sistema di stampa o dal supporto utilizzato.
Da oggi, la tecnologia GMG sarà direttamente integrata in Durst Workflow, mentre i clienti già in possesso di un contratto software attivo riceveranno l’aggiornamento senza costi aggiuntivi.
Il nuovo color management coinvolge tutti i segmenti di mercato in cui Durst opera – etichette & packaging, cartone ondulato e sign & display – e diventa un componente chiave dell’architettura modulare della piattaforma Smart Factory e della Open Software Initiative.

“Grazie all’integrazione di GMG in Durst Workflow e Smart Factory siamo in grado di offrire un livello unico di coerenza cromatica, completamente automatizzato e scalabile”, afferma Michael Deflorian, Director Business Unit Software & Solutions di Durst Group.
“Si tratta del primo esempio concreto di una vera collaborazione best-of-breed nello spirito della nostra Open Software Initiative. Un’ulteriore conferma della nostra ambizione di rendere accessibili le migliori soluzioni software sul mercato, non solo ai clienti Durst ma all’intera industria della stampa”.

“La partnership tra Durst e GMG unisce due aziende che hanno innovazione e qualità nel proprio DNA”, aggiunge Darrian Young, Global Partnership Manager di GMG. “L’inserimento della nostra tecnologia in Durst Workflow e nell’architettura Smart Factory garantisce un processo produttivo coerente e indipendente dal supporto, un vero gamechanger per il mercato”.

Con questa evoluzione, Durst Group rafforza ulteriormente la propria posizione di fornitore tecnologico di soluzioni produttive end-to-end, confermando l’approccio aperto e cross-system della Open Software Initiative.